Ricordi di altri tempi

Ciao a tutta la Compagnia, in questo articolo raccogliamo tutte le immagini che Andrea Brocca ha condiviso sul nostro gruppo FB. Immagini di una Macugnaga dove a volte il tempo sembra essersi fermato e che regalano pezzi di storia della splendida Macugnaga
Bollettino Valanghe ARPA Piemonte
Bollettino Valanghe ARPA Piemonte
Disponibili le Tazze e i Mousepad 2017!

Visto il successo dello scorso anno, ritornano le tazze di Macugnaga.net! Attenzione: da quest’anno scatta il collezionismo! Infatti, oltre alla scritta “www.macugnaga.net – la Compagnia di Macugnaga”, troverete anche l’indicazione dell’anno: “2017”. Sono quindi ufficialmente le prime di una, speriamo lunga, serie, e diverranno in futuro una rarit?: non lasciatevela sfuggire! Disponibili presso la IAT, […]
Macugnaga – Alpe Meccia (Sentiero Spagnolli)

Sentiero Spagnolli (Macugnaga ville, m. 1374 – bivio sentiero Bill/Meccia, m. 1701) Difficoltà: E Tempo di percorrenza: 1.00 h al bivio, 1:20 all’Alpe Meccia, 2:00 all’Alpe Bill. Dislivello: 380 m Affollamento: Frequentato. Segnavia: rosso-bianco-rosso, ben visibile lungo tutto l’itinerario. Segnale del cellulare : Buono lungo tutto il percorso. Acqua: Torrente in prossimità del punto di […]
Sentiero Lanti (Bill – Meccia – Sonobierg)

Alpe Bill (m. 1707) – Alpe Meccia (m. 1807) – Alpe Sonobierg (m. 1918) – Alpe Bill Difficoltà: E Tempo di percorrenza: 40 min. all’Alpe Meccia, 30 min. dall’Alpe Meccia all’Alpe Sonobierg, 30 min. dall’Alpe Sonobierg all’Alpe Bill. 1:40 h per il percorso completo. Dislivello: 300 m circa Affollamento: frequentato Segnavia: rosso-bianco-rosso, ben visibile lungo tutto l’itinerario. Segnale del […]
Alpe Bill – Passo Moro

Alpe Bill (m. 1707) – Rifugio Oberto e Maroli (m. 2786) – Passo di Monte Moro (m. 2868) Difficoltà: EE Tempo di percorrenza: 3.30 h Dislivello: 1161 m Affollamento: frequentato Segnavia: rosso-bianco-rosso, ben visibile lungo tutto l’itinerario. Segnale del cellulare : ottimo fino a seggiovia Ruppenstein, poi sempre più scarso e nullo nella parte alta. […]
Macugnaga-Alpe Bill

Macugnaga (m. 1327) – Alpe Bill (m. 1707) Difficoltà : E Tempo di percorrenza: 1.00 h Dislivello: 380 m Affollamento: Frequentato. Segnavia: rosso-bianco-rosso, ben visibile lungo tutto l’itinerario. Segnale del cellulare : Buono lungo tutto il percorso. Acqua: Torrente nell’ultima parte del percorso. Punti di appoggio: Funivie Staffa – Alpe Bill – Passo di Monte […]
Calendarietti 2016

Ecco le foto scelte per i CALENDARIETTI 2016 Grazie a tutti i partecipanti per averci trasmesso il loro affetto per questi luoghi. Grazie alla IAT, alla Pro Loco, al CAI ed al Comune di Macugnaga, sia per il supporto economico, sia per averci aiutato nella difficile scelta tra tante stupede fotografie. Grazie ai nuovi sponsor, […]
Rifugi e Bivacchi

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’] [av_masonry_gallery ids=’708,709,710,711,712,713,714,715,716,717′ items=’10’ columns=’5′ paginate=’pagination’ size=’fixed’ gap=’1px’ overlay_fx=” caption_elements=’none’ caption_display=’always’ container_links=’active’ id=”] [av_hr class=’invisible’ height=’10’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’] [av_heading tag=’h3′ padding=’10’ heading=’Rifugi e Bivacchi’ color=” style=” custom_font=” size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ custom_class=”][/av_heading] […]
Ascensioni

Vengono presentate in breve le vette raggiungibili dalle varie frazioni e dai principali rifugi escursionistici; si indica con EE le vette raggiungibili con salite per escursionisti esperti (almeno una via conosciuta e praticabile; ovviamente ciò non esclude la presenza di altre vie di tipo alpinistico) e con * la raggiungibilità solo per vie alpinistiche (roccia, […]