da Angelo » sab ago 25, 2018 4:48 pm
Interessanti le tue osservazioni; bisognerebbe capire se quell'area era -in tempi storici - adibita a pascolo e si è trasformata in seguito ad abbandono, come avvenuto per vastissime zone ora boschive ed un tempo pascoli, oppure se si tratti di area originariamente ad altra destinazione.
La pastorizia, anche sulle nostre montagne, viene talvolta praticata in modo non conforme alle regole, quindi occorre affrontare il dilemma se sia meglio introdurre ulteriori difficoltà a chi la pratica, magari con scarsi "mezzi" non solo economici, scoraggiandone l'esercizio o accettare qualche sregolatezza - veniale - in cambio di un qualche presidio del territorio altrimenti completamente abbandonato.