Percorso : Isella - Lago delle Fate – Crocette – Alpeggi di Quarazzola – Passo della Miniera (Colle Badile)
Difficolta’ EE con le seguenti caratteristiche :
1)Lunghezza : dal Lago delle Fate circa 3 ore e 20 min. anche se i cartelli indicano 4.30 ore
2)Stato del sentiero : ottimo fino a Quarazzola di Sotto, poi abbastanza buono fino al passo ma sempre ben segnato.
3)Ripidezza : facile dal Lago delle Fate a Crocette, piuttosto ripido da Crocette a Quarazzola di Sotto poi non eccessivamente ripido e costante fino al passo
4) Affollamento : da Crocette sempre meno frequentato, poi nessuno fino al passo
5) Segnale del cellulare : nullo o quasi fino agli alpeggi di Quarazzola poi scarso ma a tratti abbastanza buono fino al passo
Ecco come sono le sezioni del tragitto partendo dal basso :
<b>Isella - Lago della Fate – Crocette </b> : Molto facile e in leggera salita su ottima strada sterrata. Una volta arrivati alle Crocette attraversare il ponte sul torrente e ripiegare brevemente verso valle per 50 metri fino al cartello giallo verso destra posto su un masso e indicante ‘Sentiero Genoni’
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 68,7 KB</font id="size1">
<b>Crocette – Quarazzola di Sotto </b> :
30 minuti di salita ripida completamente nel bosco ma sentiero ovunque molto ben segnato e tracciato anche se con il bagnato o l’umidita’ del mattino l’erba alta e i sassi sono scivolosi. Si sale in parallelo alla cascata che si scorge chiaramente sulla sinistra prima di arrivare alle Crocette e al di sopra della quale c’e’ un bel falsopiano con un prato. Attraversare il torrente seguendo i segnavia
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 71,13 KB</font id="size1">
<b>Quarazzola di Sotto – Quarazzola di Sopra</b>
Una volta attraversato il torrente inizia una salita dapprima piuttosto ripida per superare un altro salto roccioso poi costante, non ripidissima e in traverso fino agli alpeggi di Quarazzola di Sotto.
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 99,1 KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 109,87 KB</font id="size1">
Cerchiata in giallo la zona degli alpeggi
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 58,16 KB</font id="size1">
Gli alpeggi sono in pessimo stato e sono ormai ridotti a delle rovine ma con un po’ di fantasia si puo’ immaginare come fossero in passato. Sono ben visibili gli accessi alla miniera e c’e’ ancora un carrello per l’estrazione del materiale.
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 109,66 KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 127,19 KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 109,29 KB</font id="size1">
<b>Quarazzola di Sopra – Case della Miniera</b>
Sempre in traverso e con una gradevole pendenza si arriva in 10 min. alle Case della Miniera che appare conservato meglio
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 119,44 KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 118,88 KB</font id="size1">
<b>Case della Miniera – Bivio per il Colle Badile</b>
Piacevole salita in leggero traverso su erba, mirtilli e bassa vegetazione fino ad una bellissima balconata (sui 2200-2300 mt) molto panoramica con erbetta (ideale per una sosta) sulla quale bisogna scegliere se imboccare il sentiero per il Passo Miniera o per il Colle Badile.
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 112,48 KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 117,08 KB</font id="size1">
<b>Bivio per il Colle Badile – Passo della Miniera</b>
Ultimi 30-40 min di salita che si fa sempre piu’ ripida sulla sponda sinistra di un canale spesso innevato su sfasciumi fino a 50 metri sotto al passo.
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 118,08 KB</font id="size1">
Qui ci dirigiamo non esattamente al Passo della Miniera ma verso una bocchetta laterale sulla sinistra salendo
E un tratto molto ripido su erba spesso bagnata e scivolosa cosi’ come la friabile ghiaia che e’ presente qua e la’.
Se si preferisce accedere a questa bocchetta anziche' al passo vero e proprio prestare attenzione a non scivolare anche se una caduta non dovrebbe comportare gravissimi danni
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 138,18 KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 124,04 KB</font id="size1">
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 84,14 KB</font id="size1">
La cresta di questa 'bocchetta' laterale al passo e’ piuttosto ‘precaria’ quindi molta attenzione.
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 121,7 KB</font id="size1">
Uno piccolo scorcio veloce sul lato opposto prima di togliersi dalla scomoda posizione.
<b>Immagine:</b>

<font size="1"> 120,24 KB</font id="size1">