da meccia » gio set 29, 2011 9:18 pm
bella l'idea del ritorno da testa, e per i passaggi obbligati sulla strada asfaltata penso che dei limitatori di velocita' aiuterebbero . anche se non riusciremo mai ad avere una macu "car free" possiamo almeno provare a far sentire i pedoni i veri protagonisti .
cmq
quella delle strade bianche , insieme a: pochi impianti di risalita flessibili e poco costosi, rifugi/albergo accessibili estate inverno, agriturismo/albergo per esperienze alpino bucoliche, un villaggio museo architettonico/paradiso di acqua e ghiaccio per gita in giornata (dimenticando l'auto ma senza andare in cordata),una presenza turistica supportata e destagionalizzata dai villeggianti delle seconde case ( leggi babyboomers )ecc.ecc.
sono idee per tentare di salvaguardare quegli spazi di macu che, non interessati da un eventuale fantamagnaticaristrutturazione, andrebbero probabilmente persi.
mi auguro che questa sera , in kh, si parli di risorse economiche effettivamente stanziate ed il cui arrivo sia imminente.
ma se così non fosse, dobbiamo ripensare ad un immagine ed un offerta che va oltre ai consumati modelli turistici industriali alpini ( tutti rigorosamente in ridiscussione) ; e volenti o nolenti,a un ridimensionamento delle aspettative
di rilancio. costruendo un modello, forse meno profitevole , ma certamente piu' sostenibile.
"perchè non c'è nulla di male ad essere un nobile decaduto"(....l'importante è radersi ed essere sempre in ordine [:D][8D][:D])
......domani è un altro giorno, si vedrà
@vivamacu: una strada bianca per stabioli? ça va sans dire!